CAMPI ELETTROMAGNETICI E IMPATTO AMBIENTALE

CAMPI ELETTROMAGNETICI E IMPATTO AMBIENTALE In questa dettagliata analisi i nostri esperti prendono in esame le possibili connessioni tra l’esposizione a campi magnetici a corrente alternata, AC-MF e campi elettromagnetici, EMF, e l’insorgenza dei tumori, con un occhio attento ai progressi che si stanno compiendo nel loro trattamento elettromagnetico. Seguiamo questo studio le cui conclusioni […]
LA MISURA è COLMA, CI RIFIUTIAMO! – MOBILITAZIONE PER LA SALUTE, SABATO 19 MARZO 2022

LA MISURA è COLMA, CI RIFIUTIAMO! MOBILITAZIONE PER LA SALUTE, SABATO 19 MARZO 2022 Baciacavallo, Prato per un’altra idea di ambiente! NO inceneritore, Hub tessile, elettrosmog, terza corsia dell’autostrada, cementificazione. SI alla creazione di un bosco per mitigare l’inquinamento! Al seguente link è consultabile l’ultima edizione del dossier ‘PRATO nell’EMERGENZA CLIMATICA’ : PRATO nell’EMERGENZA CLIMATICA […]
DIFENDIAMO I LIMITI 6V/m!

DIFENDIAMO I LIMITI 6V/m! È sempre stato il nostro motto! L’Associazione Atto Primo ha sottoscritto l’appello di Legambiente insieme ad altre realtà tra associazioni e comitati per difendere strenuamente la legge 36/2001 che ci tutela dall’inquinamento elettromagnetico. Vogliamo ribadire la nostra posizione sottoscrivendo l’appello di Legambiente: Roma, 4 marzo 2022 Comunicato stampa Limiti elettromagnetici, Associazioni […]
PRATO NELL’EMERGENZA CLIMATICA – seconda edizione

Un territorio sempre più cementificato dal consumo di suolo, la privatizzazione dei beni comuni con l’operazione ‘MultiUtility Toscana’, l’ulteriore sviluppo del traffico su gomma con la terza corsia dell’A11, la costruzione di un nuovo inceneritore a Baciacavallo, l’elettrosmog aggravato dalle antenne 5G, la mancata manutenzione del patrimonio arboreo… Sono queste le principali criticità che emergono […]
Un’antenna di telefonia nei pressi del Parco Regionale di San Rossore – Pisa

Atto Primo Salute Ambiente Cultura sostiene il Comitato Quartiere-CEP di Pisa per questa importante iniziativa che ha come scopo la richiesta di una presa di posizione da parte del sindaco, invocando in questo caso proprio il principio di precauzione per salute pubblica dei concittadini (L. 36/2001, L.Reg. 49/2011) e la tutela del territorio e del paesaggio […]